La nuova Lomography Daguerreotype Achromat 64mm 2,9 Art lens, rappresenta la rinascita di un aspetto della fotografia scomparso circa 175 anni fa, la prima lente fotografica nata nel 1839 rappresenta il ritorno della fotografia magica.
Essendo stata la prima lente fotografica di tutti i tempi la Lomography Daguerreotype Achromat lens mette insieme la tecnologia del XXI secolo con la caratteristica pittoresca tipica del XIX secolo. Questa ottica viene fabbricata artigianalmente in una piccola fabbrica, ci sono voluti anni per disegnarla, i tecnici hanno rielaborato un disegno del XIX secolo e lo hanno adattato ad una lente di ottone. La lente Achromat è stata reinventata per essere utilizzata con fotocamere digitali e analogiche è compatibile con fotocamere che hanno montaggio Canon EF oppure Nikon F, ma anche con una moltitudine di altre fotocamere utilizzando appositi adattatori per la serie Sony Alpha, Fuji X-Pro 1 e fotocamere Micro 4/3.
La lente è disponibile in color oro e nero e ha una lunghezza focale di 64mm, con aperture che vanno da f/2.9 a f/16 per produrre sfondi che raramente si ottengono nella fotografia.
La costruzione ottica della lente è stata completamente riprogettata per ottenere sia soft focus con aperture inferiori a f/4, sia risultati estremamente nitidi con contrasti profondi, da f/5.6 in poi, oltre ad un sistema di classiche piastre “Waterhouse“ un modo semplice e completamente manuale per il controllo del diaframma, attraverso l’inserimento di piastre nella parte frontale della lente, a differenza dei precedenti modelli in cui si collocavano tra gli elementi della lente.
Lomography ha creato inoltre anche le “Aperture” Lumière e Aquarelle fornite a corredo. Le piastre di apertura Lumière immergono le immagini in una radiosa luce soffusa e creano sfondi puntinati, arricchendo così la profondità di campo. Le piastre di apertura Aquarelle producono foto molto strutturate, dall’effetto pittoresco, paragonabile ai disegni in acquerello!
Il set Standard delle piastre di apertura Waterhouse e i sets Lumière e Aquarelle sono composti da ben 12 pezzi.
Riguardo gli aspetti unici della lente artistica Lomography Daguerreotype Achromat: essa consente di realizzare immagini delicate e tenui. L’effetto surreale fa da ponte tra la realtà e la fantasia. Non solo riproduce immagini luminose e sognanti, ma crea anche uno sfondo ruvido mentre il soggetto rimane a fuoco in maniera definita. Questo consente di enfatizzare la composizione delle immagini.
Volendo dimostrare la eccellente qualità ed il carattere di questa lente, abbiamo il piacere di offrirvi alcuni scatti, sognanti e floreali, del fotografo di Hong Kong Raymond Chin, realizzati con la Lomography Daguerreotype Achromat 64mm 2,9 lens, il progetto di Lomography per portare alla luce la prima foto ottica commerciale creata da Charles Chevalier per Louis Daguerre.
Per scoprire di più su Raymond Chin, visita la sua pagina Facebook , Instagram (Digital) e Instagram (Lomography)
Per scoprire di più su Daguerreotype Achromat 2.9/64 Art Lens